- 055 4645540
- Lun - Ven : 9:00 - 17:00
Traversata da Livorno a Olbia
Prenota il traghetto da Livorno a Olbia con facilità sulla nostra piattaforma online. Approfitta del nostro sistema di prenotazione e trova con facilità le offerte migliori e gli orari più adatti alle tue esigenze. Lavoriamo in collaborazione con compagnie di fiducia, garantendo sicurezza e comfort durante tutta la traversata.
La tua traversata
Andata
Ritorno
Prenota il tuo biglietto da Livorno a Olbia con il miglior comparatore di traghetti online.
Viaggiare in comfort e sicurezza:siamo consapevoli dell’importanza della sicurezza e del comfort durante la traversata in traghetto. Le nostre compagnie di traghetti sono rinomate per il loro impegno nella sicurezza dei passeggeri e per il servizio di qualità superiore. Approfitta di un’esperienza di viaggio piacevole e senza problemi.
Offerte e orari migliori: proponiamo un’ampia selezione di orari di traghetti, in modo da poter scegliere quello che meglio si adatta ai tuoi programmi. Ci impegniamo inoltre ad offrire le migliori tariffe disponibili, così da esser certi di risparmiare sul viaggio.
Prenotafacile: il nostro sistema di prenotazione online di facile utilizzo permette di prenotare il traghetto da Livorno a Olbia in pochi click. Non c’è bisogno di perdere tempo al telefono o di fare la coda in biglietteria. Prenota in modo semplice e veloce e riceverai immediatamente la conferma del biglietto.
- Porto di partenza
- Indirizzo del porto: Palazzo Rosciano 6, Livorno, LI 57123 , Italia
- Durata del viaggio
- mediamente 8 ore (verificare sul biglietto la durata esatta della traversata)
- Porto di arrivo
- Indirizzo del porto : Stazione Marittima Isola Bianca, Olbia, Sardinia, SS 07026 , Italia
- Informazioni per l'imbarco
- Riceverete le informazioni dettagliate al momento della conferma del biglietto o qualche giorno prima dell'imbarco.
- FAQ : Traghetto da Livorno a Olbia
Come prenotare il traghetto da Livorno a Olbia
Selezionare le date di viaggio: scegliete la data e l’orario di partenza della traversata. Controlla il nostro calendario per gli orari e i giorni di partenza disponibili.
Scegliete il tipo di veicolo: selezionare il tipo di veicolo al seguito. Accettiamo un’ampia gamma di veicoli, come auto, moto e camper.
Scelta della cabina: se desideri prenotare una cabina per il vostro viaggio, comunicaci le tue preferenze e ci assicureremo di garantirti il maggior comfort..
Finalizzare la prenotazione: una volta fornite tutte le informazioni necessarie è sufficiente finalizzare la prenotazione effettuando il pagamento online in tuta sicurezza. Riceverai poi la conferma della prenotazione via e-mail.
Perché aspettare? Prenota ora
Quanto dura la traversata da Livorno a Olbia?
Il tempo medio della traversata da Livorno a Olbia dipende dalle condizioni di navigazione e dalla compagnia scelta. In generale, la traversata dura dalle 7 alle 9 ore, offrendo ai passeggeri un viaggio piacevole e rilassante. [insert average duration]
Quali compagnie effettuano il Livorno Olbia?
Diverse compagnie di navigazione effettuano traversate da Livorno a Olbia, alcune delle quali sono rinomate per l’affidabilità e la qualità del servizio. Le opzioni includono le Moby e Grimaldi Lines, che propongono orari regolari e sistemazioni adatte ai passeggeri.
Quali sono gli orari dei traghetti da Livorno a Olbia?
Gli operativi da Livorno a Olbia possono variare in base alla compagnia di navigazione e alla stagionalità. Si consiglia di consultare la nostra piattaforma di prenotazione online per gli aggiornamenti più recenti e precisi. Aggiorniamo regolarmente tutte le informazioni in modo che possiate pianificare il vostro viaggio in totale tranquillità.
Posso prenotare online un biglietto per la traversata da Livorno a Olbia?
Sì, è possibile prenotare online il vostro biglietto da Livorno a Olbia in tutta facilità. La nostra piattaforma di prenotazione è semplice da usare e permette di selezionare tutti i parametri di viaggioe finalizzare la prenotazione in pochi click. Riceverete quindi una conferma della prenotazione via e-mail.
È possibile viaggiare con veicolo al seguito sul traghetto da Livorno a Olbia?
Sì, è possibile viaggiare con il proprio veicolo Livorno a Olbia. Le compagnie di navigazione offrono soluzioni di viaggio con auto, moto, camper e altri tipi di veicoli. Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi aggiuntivi a seconda del tipo di veicolo trasportato.
Ci sono servizi a bordo durante la traversata da Livorno a Olbia?
Sì, i traghetti che operano tra Livorno e Olbia sono dotati di strutture e servizi per rendere il viaggio il pià piacevole possibile. Potete approfittare di ristoranti, caffetterie, negozi duty-free, saloni e altre strutture per rilassarvi e godervi in pieno traversata.
Quali sono le opzioni di alloggio a bordo dei traghetti da Livorno a Olbia?
A seconda della compagnia di navigazione prescelta potrete scegliere fra varie opzioni di sistemazione a bordo. Le confortevoli cabine possono avere varie configurazioni (singola, doppia, familiare) e sono l’ideale per ritagliarsi uno spazio privato per riposare durante il viaggio.
Ci sono sconti disponibili per le tratte da Livorno a Olbia o da Olbia a Livorno?
Sì, alcuni operatori navali offrono scontisu queste traversate. Come per esempio tariffe ridotte per bambini, anziani, studenti o per chi prenota in anticipo. Controllate la nostra piattaforma di prenotazione online per conoscere le offerte speciali e gli sconti disponibili.
Quali sono le attrazioni più popolari di Olbia?
Olbia è una destinazione sarda ricca di attrazioni e bellezze naturali. Potrete visitare siti come Sardegna Turismoper scoprire la ricca storia della regione, esplorare le splendide spiagge e provare la deliziosa cucina locale.
Quali sono i monumenti da visitare a Livorno?
Livorno è ricca di monumenti interessanti da scoprire durante il vostro soggiorno. Ecco alcuni dei luoghi più popolari da visitare:
La Fortezza Vecchia: questa antica fortezza sul lungomare di Livorno offre una splendida vista sul mare e ospita un importante museo di arte contemporanea.
La Terrazza Mascagni: un lungomare famoso per i suoi eleganti colonnati e la gigantesca piazza a scachiera con vista panoramica sul mare e sulla costa.
Duomo di Livorno: la Cattedrale di Livorno è un magnifico edificio religioso con facciata neoclassica e interni riccamente decorati.
Piazza della Repubblica: La piazza principale di Livorno è circondata da edifici storici, boutique e vivaci caffè.
Mercato Centrale: un mercato coperto dove scoprire i sapori locali di Livorno, tra cui prodotti freschi, pesce, formaggi e vini.
Monumento dei Quattro Mori: un’attrazione e punto di riferimento per la città Livorno, con quattro sculture in bronzo che simboleggiano le vittorie della città sui pirati barbareschi.
Questi monumenti offrono uno spaccato della storia e della cultura della città e meritano di essere visitati durante la sosta in città.
- Recensioni
Newsletter
Duis gravida feugiat ornare. Maecenas a urna in lacus pretium tristique.
- Map